Prodotti İntellettuali
Guida di viaggio
Una guida di viaggio collegata alle gite e alle fatiche di Ercole sarà creata con codici QR. Tutte le informazioni raccolte e i risultati saranno poi tradotti in turco, spagnolo, greco, rumeno e italiano. Ogni organizzazione racconterà la storia e parlerà delle attrazioni turistiche della loro area che si riferisce alle fatiche di Ercole e poi incorporarla al CD sia in inglese che nella madre lingua.
E-BOOK
Nel dare una struttura teoretica, le varianti del processo dell’integrazione TIC saranno introdotte. Le pratiche su come integrare il TIC nel processo doi apprendimento insegnamento attraverso la formazione dell’insegnante in relazione all’ambiente e i contenuti sarà analizzato.
Fumetto Interattivo
Implementeremo un fumetto interattivo per computer windows/apple e dispositivi Android e IOS. Il nostro tema è le nuove 12 Fatiche di Ercole nelle culture delle organizzazioni partner. L’ osservatore/ utilizzatore, sarà seguire la storia di Ercole attraverso immagini touch screen. Queste storie saranno fornite dagli studenti delle organizzazioni partner usando la propria immaginazione e i più importanti elementi culturali come riti, feste, cibo ecc. Nella costruzione culturale e identitaria Ercole sarà presentato con animazioni e suoni per accompagnare il suo viaggio.
Gioco on line
Svilupperemo un gioco on line delle 12 fatiche di Ercole. Le fatiche di Ercole saranno le missioni del gioco Ogni fatica sarà introdotta all’interno di un livello nel gioco. Nell’introduzione parte del gioco Ercole sarà visibile nella mappa dell’Europa e ad ogni livello si muoverà verso un’altra parte dell’Europa collegata alle sue fatiche. Ad ogni livello oltre le sue antiche fatiche, informerà sulla cultura dei paesi in ciu viaggerà. Gli studenti, che scoprono il mondo dei giochi con Ercole, non imparerà soltanto riferimenti all’eredità comune che abbiamo condiviso nel passato, ma anche apprezzerà la diversità culturale al’interno dell’Europa.
Piattaforma di raccolta dati
Sarà creata una piattaforma di raccolta dati da parte dei partecipanti per monitorare lo sviluppo del progetto e valutare le attività del progetto. Questa piattaforma sarà anche usata per raccogliere i risultati delle ricerche portate avanti nel progetto. Sia i docenti che gli studenti potranno inserire dati. Includerà diverse tipologie di domande. Il sistema sarà dotato di uno schermo di gestione che aiuterà a cogliere il monitoraggio dei dati. Un’analisi preliminare sarà effettuata sui dati raccolti e sarà visibile un report. Durante lo sviluppo del sistema saranno effettuati dei test.
Corso Libero on line
Sara’ offerto un corso agli insegnanti per veicolare strumenti TIC nel processo di apprendimento insegnamento attraverso LMS un sistema di controllo dell’apprendiento. Il corso includera’ due fasi. Nella prima fase il piano delle lezioni sara’ sviluppato dagli insegnanti. Essi porteranno avanti attivita’ coerenti con i presuposti teoretici di integrazione delle TIC. Si prevede che i docenti sviluppino un piano di lezioni relativo alle proprie materie con strumenti TIC. I risultati della valutazione saranno esaminati dai docenti. Dopo attenta analisi, i docenti implementeranno i loro piani nelle classi, Cosi’ avranno appreso come integrare le TIC nel loro operato. Il corso includera’ moduli quali fase strutturante del progetto, come utilizzare strumenti web 2.0, strumenti di redazione visiva e audio nei loro corsi, pratiche e valutazione online, progettazione di giochi educativi, sistemi di controllo dell’apprendimento.
Una comunita’ di docenti online teacher community sara’ progettata per incoraggiare la condivisione dei docenti delle loro programmazioni, materiali ed esperienze con i loro colleghi.